|
||||
| fotogramma | ||||
|
|
||||
| immagini | ||||
|
|
||||
| progetti | bluemoon lido venezia |
|
|
|
progetto |
arch. giancarlo de carlo |
|
visualizza
|
|||||||
| immagini | paolo frizzarin | |||||||||
| bibiliografia | "giancarlo de carlo il nuovo bluemoon al lido di venezia" | |||||||||
| in "anfione e zeto" n.18 2006 |
|
visualizza
|
||||||||
| scrsu |
| indietro | ||
|
||
| avanti |
| scrsu |
| indietro |
|
avanti | ||
|
||||
|
||||
|
||||
| scrsu |
| indietro | |||
|
|
||
| avanti |
| scrsu |
| indietro | |||
|
|
||
|
|
||
| avanti | |||
| scrsu |
| indietro | ||||
|
"Mi sono lanciato allora nella difficile strada della progettazione di una cupola;
le cupole a Venezia sono una cosa molto diffusa, quindi ci vuole abbastanza coraggio per farne delle altre. Non è facile,
inoltre, organizzare su una spiaggia liscia e incerta come quella del Lido una struttura che invece si muove e dà
l'impressione di un mare vero, con onde, non un pò morto come quello del Lido: un mare dove ci si tuffa, per cui
sedendosi sulle gradonate la gente emerge, fuoriesce come quando è dentro al mare"
(da
"Intervista a Giancarlo De Carlo",
|
|
|||
| avanti | ||||
| scrsu |
| indietro | |||
|
|
||
| avanti | |||
| scrsu |
| indietro | ||
|
||
| avanti |
| scrsu |
| indietro |
|
|||
|
||||
|
|
|||
| avanti | ||||
| scrsu |
| indietro | |||
|
|
||
|
|||
|
|||
| avanti | |||
| scrsu |
| indietro | ||
|
||
| inizio pagina |